Per l'amnistia, Oreste Scalzone, Vademecum dallo sciopero della fame alle rivolte di parigi, Immaginapoli, Movimento contro il carcere, Potere Operaio, Autonomia Operaia, blackblog, no alle estradizioni,Marina Petrella, Cesare Battisti, Paolo Persichetti, extradition, ref
TORINO 23 FEBBRAIO 2010. OPERAZIONE DI POLIZIA CONTRO L´ANTIRAZZISMO E LA SOLIDARIETÀ Questa mattina, 23 febbraio 2010, la Digos di Torino, su ordine del PM Padalino, ha effettuato decine di perquisizioni in città e in altre località del Nord Italia....
Lire la suite
Forse è poca cosa, in questo carnevale della storia (o che almeno, così [mi] appare). Forse è solo una piccola consolazione, uno sguardo sentimentyale di
Lunedì pomeriggio, insieme ad una trentina di antirazzisti milanesi, quasi un centinaio di abitanti del quartiere, di tutte le nazionalità, italiani compresi, si sono riversati in via Padova, incitando la popolazione a non cadere nella trappola politica...
Lire la suiteMobilitazione in corso Con la notizia della deportazione di Hellen e Florence dal carcere di Brescia al CIE di Ponte galeria si chiude il quadro dell'operazione poliziesca iniziata furtivamente in notturna. Tutte le ribelli sono tornate nei luoghi in...
Lire la suiteLe 12 février Joy sortira de prison, en même temps qu’Hellen, Florence, Debby et Priscilla. Le paquet sécuritaire prévoit la possibilité de leur retour dans un Cie. Entre les mains des mêmes geôliers contre lesquels elles se sont révoltées. Joy et tou@...
Lire la suiteIl secolo ventesimo è stato quello delle rivoluzioni, la prima in Russia nel 1905,le ultime nell'Europa orientale dopo il collasso del patto di Varsavia.Con le rivoluzioni sono stati rovesciati i rapporti di forza e di oppressione,emancipando immense...
Lire la suiteTempus fugit 2) Dopo l'incidente di percorso (vedi il post tempus fugit) che ha soltanto rimandato l'appuntamento a piazza Farnese dinanzi all'ambasciata francese per consegnare la Lettera aperta al presidente della Repubblica contro il decreto d'estradizione...
Lire la suiteIl Quotidiano della Calabria 24/01/2010 Rosarno l'alibi del razzismo e della 'Ndrangheta di ELISABETTA DELLA CORTE e FRANCO PIPERNO Sono trascorse alcune settimane dai fatti di Rosarno, ricostruiti ormai con dettaglio e commentati con dovizia, sui mezzi...
Lire la suite